martedì 23 novembre 2010


Mi sono trasferito sul nuovo sito www.mannyservice.net

martedì 18 maggio 2010

ottimo sistema condensazione della imar

lunedì 17 maggio 2010

SINGLE SUN solare circolazione naturale


Kit solare a circolazione naturale con collettore solare ad alta resa e bollitore; per installazioni sia a tetto che a giardino.

SINGLE SUN é costituito da:
- Collettore solare piano 'TITANIUM'
- Bollitore da 150 litri vetrificato a 860°C
- Assorbitore solare altamente selettivo TITAN 'SUN SELECT'
- Telaio del pannello in alluminio
- Vetro temperato extrachiaro antiriflesso a basso contenuto di ferro
- Isolamento laterale e inferiore dell?assorbitore del collettore in lana di roccia di 45 mm
- Rivestimento del bollitore in ABS e in PMMA (polimetilmetacrilato)
- Coibentazione del bollitore completa in poliuretano espanso (50 mm) HD
- 10 anni di garanzia

- Kit di installazione e messa in opera del sistema che comprende:
- Raccordi
- Liquido antigelo
- Telaio a tetto o a giardino
- Valvola di sicurezza
- Termometro / termostato digitale a parete


solo per i lettori del mio blog ad € 1.575,00+iva


il kit si intende fornito, per installazione richiedere un sopralluogo in modo da effettuare un preventivo chiavi in mano.
contatta marco al 3206582093 GMAIL mannyservice@gmail.com

CALDAIA UNICAL CAMERA STAGNA IVEN 04 Mod. CTFS 24 F


Caldaia murale a gas per riscaldamento e produzione di A.C.S., a tiraggio forzato, ad accensione elettronica


- Mantello smaltato con verniciatura epossipoliestere
- Scambiatore bitermico anticalcare, in rame ad alto rendimento (5 anni di garanzia)
- Doppia accensione elettronica
- Vaso di espansione da 8 litri
- Modulazione del gas continua proporzionale con microprocessore in fase riscaldamento e produzione A.C.S. mediante sonda di controllo
- Protezione antigelo sul circuito primario riscaldamento
- Temporizzatore antibloccaggio pompa che evita il grippaggio in caso di inattività prolungata
- Regolazione riscaldamento 40-85°C
- Regolazione in sanitario 40-60°C
- 2 Sensori NTC di controllo temperatura e priorità sanitario
- Pompa a motore sincrono a basso consumo a prestazioni portata / prevalenza ottimizzata
- Disaeratore caldaia
- Visualizzazione del blocco per mancanza di fiamma
- Manutenzione facilitata ad accesso frontale
- Pannello comandi con termomanometro frontale
- Grado di protezione: IP X4D
solo per i lettori del mio blog ad €1.085,70+iva

la fornitura della caldaia può essere fatta a ritiro proprio o con spedizione, oppure richiedere l'installazione compresa per quest'ultima preferisco fare un sopralluogo per una corretta preventivazione.
sono a vostra disposizione per chiarimenti al 3206582093 marco.

CALDAIA UNICAL CAMERA STAGNA EVE 05 Mod. CTFS 24 F


Prezzo Installato - IVA inclusa - MERA SOSTITUZIONE €uro 1.125,05.=
Prezzo installato - IVA inclusa - SOSTITUZIONE da B a C €uro 1.420,05.=

Richiedi un preventivo e segui il percoso guidato per la scelta della caldaia
Caldaia idonea alla Detrazione IPERF 55% in 10 anni

LA CALDAIA IN PILLOLE
CALDAIA MURALE PENSILE COMBINATA PER INSTALLAZIONI ESTERNE ed INTERNE (riscaldamento + acqua calda sanitaria)
TIPO C a camera stagna a tiraggio forzato o turbo
POTENZA TERMICA NOMINALE 26.5 Kw (riscaldamento 80/60 °C – sanitario in modulazione)
RENDIMENTO UTILE TERMICO 92.88 % (riscaldamento 80/60 °C – sanitario in modulazione)
PRELIEVO H2O IN lt/min. 11.5
DIMENSIONI alt/prof/larg in mm. 775/285/535
CLASSE NOx 2
PESO 39,6 Kg


NORMATIVA PER DICHIARZIONE DI CONFORMITA’
Dlg 311/2009
comma 4 All. I - RENDIMENTO minimo per la sostituzione soddisfatto.
comma 6 All. I - RENDIMENTO minimo per nuove costruzioni e ristrutturazioni soddisfatto zone A,B,C

solo per i lettori del mio blog €678,00 +iva


domenica 18 aprile 2010

lavandino otturato.



Cari amici, con questa piccola guida vi spiego come prevenire o sturare un lavandino o un bidè.
Per prima cosa iniziamo con definire il nostro impianto idraulico come se fosse una macchina tipo quella che usi per andare a lavoro" anche lui ha bisogno di manutenzione ordinaria e straordinaria ok vi sto criticando troppo ma il mio lavoro mi piace molto.

Per prima cosa sappiamo che nel nostro scarico ci versiamo di tutto di più, nella maggior parte degli impianti di scarico il continuo otturarsi dipende dalla cattiva posa in opera dell'impianto (contro pendenza) in quel caso ti consiglio di non continuare la lettura di questo post hahahahha, scherzo ma in questo caso ci facciamo poco tranne portare l'installatore in tribunale, ma continuiamo adesso con la nostra guida, sappi che se usi un normale disotturante in commercio (quello della ferramenta) almeno una volta a settimana non dovrai mai e dico mai chiamare l'idraulico per disotturare il lavabo, sembra poco ma nessuno dei miei clienti lo fà anche se continuo a ripeterlo, alla chiamata dell'idraulico è troppo tardi con un costo di € 50,0-80-00 poi dipende da l'entità del problema immagina che io ho acquistato una macchina dalla germania per il motivo che su molti impianti che ho assistito ho trovato l'impossibilità a sturare con i tradizionali metodi in quanto otturati da saponi solidificati per un tratto di 40CM. questa macchina esegue in modo automatico la pulizia meccanica dell'impianto la vedi sul mio blog nella sezione video, ma un intervento del genere ha un costo elevato cosa che il cliente potrebbe risparmiare, una soluzione che potete adottare in modo economico è quella di versare un litro di aceto di vino o 150 grammi di bicarbonato, 150 di sale nel lavandino la sera prima di andare a dormire e chiudere la porta del bagno per la puzza in modo che la mattina nel 70% dei casi si possa trovare disotturato, ma sappi che se hai i peli nel sifone di scarico non può funzionare in quanto lunico modo per toglierli è manuale (smontare il sifone) puoi contattarmi ti invio un manuale per smontalo correttamente.

Spero che questa guida sia sta utile per i vostri problemi.

ROSPEED 3F




la manny service di rimini ha questo tipo di tecnologia a disposizione dei suoi clienti nel territorio riminese e provincia.

mercoledì 17 febbraio 2010

L'albero di Natale...


Se c’era un controsenso nell’impiantistica idraulica era sicuramente quello di dotare di collettori centralizzati ed ispezionabili gli impianti di adduzione idrica così come gli impianti di riscaldamento (impianti che trasportano acque pulite), per poi eseguire gli impianti di scarico senza alcun collettore e per giunta con le varie diramazioni intersecantesi fra di loro in serie tramite le braghe, una dietro all’altra.
Sarebbe proprio come se un elettricista collegasse le lampadine di un appartamento in serie una dietro all’altra, come le luci degli alberi di Natale, in modo che quando se ne bruciasse una tutte quelle a valle si spegnessero (quando si ottura una braga si blocca infatti tutto l’impianto a monte).
Per giunta murando i cablaggi elettrici sotto traccia senza le guaine, impedendone così la manutenzione futura.

Esattamente come vengono eseguiti oggi moltissimi impianti di scarico: l’avvento delle materie plastiche ha soppiantato le vetuste tubazioni di piombo con l’onnipresente pozzetto che le caratterizzava e che svolgeva appunto la funzione di collettore e di ispezione di tutto l’impianto.
Al pozzetto si sono preferite le braghe, esteticamente invisibili, ma così gli scarichi sono diventati “alberi di Natale”: senza ispezione e collegati in serie.
Salvo poi inventarsi di tutto per riuscire a ventilare un simile orbrobrio.

martedì 16 febbraio 2010

ORA ESATTA

FOTOVOLTAICO DA 12 KW